News: categoria Ecobonus – Sismabonus – Superbonus 110

IL CALCOLO DEI COMPENSI PROFESSIONALI NEL SUPERBONUS 110%

CALCULATION OF PROFESSIONAL FEES IN THE 110% SUPERBONUS

Il calcolo dei compensi professionali nell’ambito del Superbonus 110% è regolamentato dal DM 17 giugno 2016. Quest’ultimo è entrato in vigore con la finalità di regolamentare la materia in ambito di appalti pubblici e in seguito ripreso per l’agevolazione in questione. Le metodologie di calcolo sono stabilite in esso e nello specifico viene definito il […]

Continua

La Legge di Bilancio 2022 N. 234/2022 e i Bonus edilizi

Budget Law 2022 No. 234/2022 and Building Bonus

La Legge 234 del 31 dicembre 2021 pubblicata nell’ultima Gazzetta Ufficiale del 2021, cd. Legge di Bilancio 2022 o Manovra Finanziaria 2022, ha apportato svariate modifiche agli articoli 119, 121 e 122-bis del Decreto Rilancio (DL 34/2020) in relazione al Superbonus 110%, alla scelta delle opzioni alternative per la cessione del credito e ai nuovi […]

Continua

Certificazione CASACLIMA e Superbonus 110%

"CASACLIMA" Certification and "Superbonus 110%"

CasaClima è un marchio di certificazione energetica di edifici che sostituisce quella obbligatoria italiana nella Provincia Autonoma di Bolzano mentre è volontaria nel resto d’Italia e parallela a quella stabilita dalla normativa nazionale. In termini sintetici, la certificazione CasaClima attribuisce una classe di merito energetico in base alle caratteristiche di trasmittanza dell’involucro in primis e degli impianti. […]

Continua

Building automation (BACS) e Superbonus 110%

BUILDING AUTOMATION AND "SUPERBONUS 110%"

Con il termine BACS, acronimo di “Building & Automation Control System”, si indica, in generale, l’insieme degli strumenti di automazione e regolazione intelligente che permettono di “controllare” e rendere automatiche alcune operazioni all’interno di un edificio, consentendo al contempo una riduzione dei consumi energetici. CAMPO DI APPLICAZIONE IN RELAZONE AL SUPERBONUS 110% Nell’ambito del Superbonus 110%, la normativa […]

Continua

“CAPPOTTO TERMICO” VS. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

"THERMAL COAT" VS. LANDSCAPE PERMIT

Quando è possibile intervenire sull’involucro edilizio senza richiedere l’autorizzazione paesaggistica? Grazie alle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020 (c.d. Superbonus 110%), abbiamo la possibilità di rinnovare il nostro patrimonio edilizio sia sotto l’aspetto del miglioramento energetico che sismico. In particolare, per il primo caso, ci si imbatte nel fatto che gli immobili […]

Continua