News

I manti sintetici per le coperture

SYNTHETIC ROOFING MEMBRANES

I manti sintetici rientrano tra i tipi di coperture definite continue in quanto la saldatura delle giunzioni rende il manto un elemento unico. Essi differiscono dai sistemi di impermeabilizzazione a base bituminosa grazie all’elevata flessibilità in termini di lunghezza, larghezza e colori. Vantano inoltre un’altissima resistenza agli agenti ambientali e all’invecchiamento, oltre a un’eccellente saldabilità. Le principali […]

Continua

Il legno Padouk delle Andamane

The Andaman padouk wood

Il padouk delle Andamane (Pterocarpus dalbergoides) è un legno duro della famiglia delle Leguminosae. Negli Stati Uniti è noto anche come Andaman redwood e vermillion wood  Gli alberi crescono fino a 24-37 m di altezza e 0,8-1 m di diametro e hanno contrafforti molti larghi. La parte utile del fusto è priva di nodi per una […]

Continua

CATTEDRALI DELL’ARCHITETTURA (2) – Salk Institute for Biological Studies – Louis Kahn (1959-1965)

CATHEDRALS OF ARCHITECTURE (2) - Salk Institute for Biological Studies - Louis Kahn (1959-1965)

Il Salk Institute for Biological Studies è uno dei più prestigiosi istituti di ricerca scientifica in campo biomedico a livello globale. Sorge a La Jolla, California posizionato su una scogliera lambita dall’Oceano Pacifico. Nel 1959 lo scienziato Jonas Salk, commissiona il progetto all’Architetto statunitense Louis Kahn. I laboratori sono l’unica parte realizzata di un progetto […]

Continua

SANTA MARIA DELLA CROCE DI ASSERGI (AQ): UNA CHIESA RUPESTRE SUL SENTIERO DEL VASTO

SANTA MARIA DELLA CROCE AT ASSERGI (AQ) - ITALY: A ROCKY CHURCH ON THE PATH FOR VASTO

In un articolo precedente si trattato della chiesa di San Clemente, una chiesa rupestre presente nella zona del Vasto, sul versante aquilano del Gran Sasso d’Italia, lungo la strada sterrata che dal cimitero di Assergi porta a San Pietro della Ienca, il santuario intitolato a Papa Wojtyla. Se si prende un sentiero più a valle ci si […]

Continua

Il legno Acero Americano duro

The American hard maple

L’Acero americano duro (Acer saccharum) è un legno duro della famiglia delle Aceraceae che può raggiungere 40 m di altezza e un diametro tra 0,6 e 1 m. Acer saccharum e Acer nigrum sono commercializzati come rock maple e sono noti come hard maple (Stati Uniti e Canada), l’alburno come white maple e black maple. Sulla bandiera […]

Continua