Fabio Di Matteo

Fabio Di Matteo

Born in L’Aquila (Italy)
February 02, 1966
Degree in Electronic Engineering

nato a L’Aquila (AQ) il 02/02/1966
laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di L’Aquila – 16/12/1999
iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di L’Aquila – sezione A – al n. 2065 dal 27/10/2005

SPECIALIZZAZIONI TECNICHE:

  • iscritto all’Ordine Ingegneri nei settori civile e ambientale, industriale e dell’informazione;
  • inserito nell’Elenco dei Tecnici competenti nel campo dell’Acustica Ambientale della Regione Abruzzo al N. 441 – Determinazione n. DPC025/75 del 12/10/2015.

RUOLO ALL’INTERNO DELLA SOCIETA’:

  • responsabile settore consulenze peritali;
  • progettazione settore acustica;
  • progettazione e certificazione energetica;
  • responsabile sistemi informatici interni.

COLLABORAZIONI:

  • Regione Abruzzo – Centro Regionale di Formazione Professionale di Avezzano – Docente di informatica – Avezzano 2000;
  • Regione Abruzzo – Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale – Istruttore direttivo programmatore senior – L’Aquila 2000 – 2002;
  • Regione Abruzzo – Ente strumentale Abruzzo Lavoro – Collaboratore progetto Piano di attività 2002 – POR 2000/2006 – Asse A – Misura A.1.1 – “Attività promozionale per l’attrazione di persone e imprese” – azione IV a-b – Pescara 2004;
  • Regione Abruzzo – Ente strumentale Abruzzo Lavoro – Collaboratore progetto “Placement” Piano di attività 2003 – POR 2000/2006 Multimisura A1-A2-A3-B1-C3-D1-E1 – Pescara 2004 – 2005;
  • Regione Abruzzo – Struttura speciale di supporto Gabinetto della Presidenza – Valutatore testing – Progetto CAT – Programma Interreg III A Transfrontaliero Adriatico – L’Aquila, Pescara 2005.

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI:

  • attestato di qualifica “Operatore reti informatiche” – ENFAP UIL ABRUZZO – L’Aquila 2004;
  • attestato di partecipazione “Fonti e metodologie per analisi dei mercati locali del lavoro” – Abruzzo Lavoro – Ente strumentale della Regione Abruzzo – Francavilla al Mare 2004;
  • attestato di partecipazione “Corso di aggiornamento sulla certificazione energetica e sulle procedure di calcolo UNI/TS 11300” – ANIT, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila – L’Aquila 2012;
  • attestato di “Tecnico competente in acustica ambientale” – The ACS, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila – L’Aquila 2014.

Skills

Progettazione acustica
Attività peritale e di valutazione immobili
Due diligence complessi residenziali, commerciali e industriali


Torna al Team