Giovanni Pierini

Giovanni Pierini

Born in L’Aquila (Italy)
February 20, 1969
Degree “cum laude” in Civil Engineering
Co-Founder ZED PROGETTI srl

nato a l’Aquila (AQ) il 20/02/1969
laurea cum laude in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di L’Aquila – 11/04/1997
libero professionista dal 1997
iscritto all’Ordine Ingegneri della provincia di L’Aquila – sezione A – al n. 1413 dal 29/07/1997
iscrizione a INARCASSA N. 630489

SPECIALIZZAZIONI TECNICHE:

  • iscritto all’Ordine Ingegneri nei settori civile e ambientale, industriale e dell’informazione;
  • abilitato al ruolo di coordinatore in materia di sicurezza – D.Lgs. 494/96 – D.Lgs 81/2008 ‑ Pescara 1998;
  • iscritto all’elenco dei Professionisti Antincendio del M.I. n. AQ01413I00266 ex L. 818/84 – abilitato alla prevenzione incendi ai sensi dell’art.5 DM 25.03.1985 (ora DM 5.08.2011 Art. 7) – L’Aquila 2002;
  • iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e dei Periti in materia civile (ed Esperto del Giudice ai sensi L. n.80/2005 e s.m.i.) presso il Tribunale di L’Aquila N. 193 dal 2001;
  • iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e dei Periti in materia penale presso il Tribunale di L’Aquila N. 55 dal 2003;
  • iscritto dal 2004 negli Elenchi dei Verificatori/Collaudatori L.46/90 della Camera di Commercio I.A.A. di L’Aquila per le sezioni:
    • SEZIONE d) – impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore – art. 1 lettera d) comma 1
    • SEZIONE e) – Impianti per il trasporto e l’utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall’ente distributore – art. 1 lettera e) comma 1
    • SEZIONE g) – Impianti di protezione antincendio – art. 1 lettera g) comma 1
  • iscritto nell’Elenco degli Ingegneri iscritti all’Albo da almeno 10 anni (collaudatori opere in c.a.) Prot. N.3011 del 18/09/2007;
  • iscritto con Determinazione Dirigenziale 05/10/2007 N. DC1/91 (B.U.R.A. N.59 del 24/10/2207) nell’Albo Regionale dei Collaudatori di OO.PP. – Regione Abruzzo – 40° Elenco con specializzazione Opere Edili e Monumentali (EDM);
  • Perito beneviso per stime immobiliari – Istituto di Credito BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA – Nucleo Fidi Galleria Meridiana – L’Aquila (AQ) dal 2003 al 2010;
  • Perito beneviso per stime immobiliari – Istituto di Credito Monte Paschi Siena S.P.A. dal 2001;
  • Perito beneviso per stime immobiliari – Bassilichi S.P.A. dal 29/09/2015;
  • Iscritto nell’Elenco Speciale dei Professionisti – Sisma Centro Italia 2016 – 2017 dal 21/03/2017 al N. .EP_009774_2017.

RUOLO ALL’INTERNO DELLA SOCIETA’:

  • socio e titolare;
  • project manager – coordinamento progettazione ed esecuzione settore architettonico e strutturale;
  • direttore tecnico;
  • responsabile amministrativo;
  • progettazione esecutiva;
  • direzione lavori e assistenza operativa in sito;
  • coordinatore sicurezza.

COLLABORAZIONI:

  • Regione Abruzzo – Avvio del “Progetto A.P.E. Appennino Parco d’Europa” – L’Aquila 1998/2000;
  • Regione Abruzzo – Partecipazione al Progetto comunitario LIFE-Econet (Regional Innovation Strategies) – L’Aquila 2000;
  • Regione Abruzzo – membro supplente del Comitato di Coordinamento Regionale V.I.A. nel ruolo di istruttore delle procedure di valutazione di impatto ambientale – L’Aquila 2000;
  • Regione Abruzzo – Completamento, attivazione e avviamento operativo di alcune procedure del Sistema Informativo Regionale – L’Aquila 2000/2002;
  • di Costruzioni Ettore Barattelli & Figli – progettista, presso l’ufficio – L’Aquila 1998/1999;
  • Soprintendenza B.A.A.A.S. per l’Abruzzo – Ufficio C.E.D. stesura di elaborati CAD per le attività dell’Ente – L’Aquila 1998/1997;
  • Partecipante in qualità di professionista senior in squadra N. 1651 per compilazione schede di 1° livello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell’emergenza post-sisma (AeDES) a seguito sisma del 06/04/2009 nel territorio di L’Aquila (AQ) – Dipartimento Protezione Civile COM.1 – maggio 2009.

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI:

  • 1. attestato di partecipazione alla presentazione ufficiale del Ministro per le Politiche Agricole agli attori istituzionali (Comunità montane, Enti Parco, Regioni e Province, Amministrazioni centrali dello Stato) del Sistema Informativo per la Montagna – Roma 01/07/1999;
  • 2. attestato di partecipazione alla presentazione presso il Dipartimento per i servizi tecnici della Presidenza del Consiglio dei Ministri del progetto Carta della Natura– Roma 07/03/2000;
  • 3. attestato di partecipazione al progetto EUROPASS/Dipartimento del Turismo – Programma PASS – Sottoprogramma Formazione funzionari della Pubblica Amministrazione – Montesilvano (PE) 14.05.1999 – Ovindoli (AQ) dal 29/09/1999 al 01/10/1999;
  • 4. attestato di partecipazione al “Corso di Ingegneria Sismica – 2010 Ricostruzione pesante: nuova normativa tecnica ed interventi per strutture in c.a.” (D.M. 14/01/2008: Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2008) e Circolare 2 febbraio 2009, n. 61)- L’Aquila 2010;
  • 5. attestato di partecipazione al “Corso di Ingegneria Sismica – 2010 Ricostruzione pesante: nuova normativa tecnica ed interventi per strutture in muratura” (D.M. 14/01/2008: Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2008) e Circolare 2 febbraio 2009, n. 61)- L’Aquila 2010;
  • 6. attestato di frequenza al “1°Corso di aggiornamento di cui all’allegato XIV del D.lgs 81/08 per complessive 40 ore” – L’Aquila 2012;
  • 7. attestato di frequenza al 1° e 2° modulo (16 + 16 ore) di Aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione negli Elenchi del Ministero dell’interno (DM 5 Agosto 2011 Art. 7) – L’Aquila 2014, 2016;
  • 8. attestato di partecipazione al “Seminario: la sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio nei centri storici – L’Aquila 2017;
  • 9. attestato di frequenza al “2° Corso di aggiornamento di cui all’Allegato XIV del D.lgs 81/08 per complessive 40 ore” N. 40 CFP – DEI Consulting – e-learning 01/08/2018.
  • 10. attestato di partecipazione al “Corso di formazione di 36 ore: Universal design” – Comune di L’Aquila / Associazione delle Professioni Tecniche della Provincia di L’Aquila – L’Aquila 2019.

PUBBLICAZIONI:

  • “A.P.E. Verso uno sviluppo sostenibile – prime indagini socio-economiche”; presentato in occasione dell’Accordo di Programma Appennino Parco d’Europa tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Abruzzo – L’Aquila 12/05/1999.

Skills

Progettazione
Direzione Lavori
Coordinamento sicurezza
Attività peritale e di valutazione immobili
Abilitato professionista antincendio ai sensi DM 5 agosto 2011


Torna al Team