News: categoria Tecnologia

LE VOLTE

The vaults

Le volte sono strutture curve che negli edifici servono a coprire gli ambienti. Per quanto riguarda la loro forma geometrica le volte si distinguono in semplici e composte a seconda che l’in­tradosso sia formato da una o più superfici . VOLTE SEMPLICI E LORO FORMA GEOMETRICA I  tipi di volte semplici sono i seguenti: – Volta […]

Continua

I manti sintetici per le coperture

SYNTHETIC ROOFING MEMBRANES

I manti sintetici rientrano tra i tipi di coperture definite continue in quanto la saldatura delle giunzioni rende il manto un elemento unico. Essi differiscono dai sistemi di impermeabilizzazione a base bituminosa grazie all’elevata flessibilità in termini di lunghezza, larghezza e colori. Vantano inoltre un’altissima resistenza agli agenti ambientali e all’invecchiamento, oltre a un’eccellente saldabilità. Le principali […]

Continua

LA TERMOCAMERA

THERMAL IMAGING CAMERA

La misura della temperatura a distanza delle superfici di oggetti, può essere effettuata da strumenti quali le termocamere, il cui utilizzo si è recentemente ampliato nel settore edilizio, laddove, ad esempio, i detti apparati si sono dimostrati particolarmente efficaci nell’individuazione e mappatura delle perdite energetiche di un edificio. Una termocamera, in sintesi, rileva l’intensità della […]

Continua

I pavimenti resilienti

Resilient coatings

Per rivestimenti resilienti si intendono dei prodotti caratterizzati da una maggiore flessibilità rispetto ai cosiddetti “materiali duri”. Questi materiali, se sottoposti ad una pressione sulla superficie, hanno la proprietà, detta appunto resilienza, di deformarsi in maniera flessibile per effetto di sollecitazioni di breve durata, e di riassumere rapidamente la configurazione iniziale al termine della sollecitazione. la […]

Continua

La classificazione dei parquet

Parquet classification

Il parquet, chiamato anche palchetto, è un tipo di pavimentazione composta da legno massiccio di spessore che può variare da 10 a 22 mm o dall’assemblaggio di singoli elementi di legno in cui lo spessore di legno nobile sia superiore o uguale a 2,5 mm, costituiti tutti da legno o suoi derivati. Le tipologie di […]

Continua