News: categoria Ambiente

LA SITUAZIONE DEL VERDE URBANO IN ITALIA

URBAN GREEN AREAS IN ITALY

Nel 2019 sono stati aggiornati da ISTAT i dati dei 109 Comuni capoluogo in relazione ai parametri sull’ambiente urbano. Tra questi c’è l’indice di presenza di aree verdi che in base alla loro consistenza e fruibilità hanno ricadute dirette sulla qualità della vita dei cittadini, rendendo le città più vivibili e ottenendo anche un effetto di mitigazione degli […]

Continua

LA RILEVAZIONE DEL GAS RADON CON I SISTEMI CR-39

RADON GAS DETECTION WITH CR-39 SYSTEMS

Come è noto e già analizzato nella sezione approfondimenti di questo sito (RADON: IL PERICOLO NASCOSTO CHE UCCIDE, SCHEMI COSTRUTTIVI E SOLUZIONI CONFORMI PER LA PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO INDOOR DA GAS RADON, LE FIGURE PROFESSIONALI CONNESSE ALLA MISURAZIONE DEL GAS RADON), il Radon (Rn-222) è un gas radioattivo inodore e incolore indicato, dopo il fumo, come la principale causa del cancro […]

Continua

Il Parco di Villa Serra a Genova

The Park of Villa Serra in Genoa - Italy

Il parco di Villa Serra, in Via Capolungo 1 a Genova fa parte del complesso del grande parco urbano pubblico (92.000 mq) denominato Parchi di Nervi e creato dall’unione dei diversi giardini, che anticamente appartenevano alle Ville Gropallo, Saluzzo Serra, Grimaldi Fassio e, anche se non in soluzione di continuità con i precedenti, da Villa Luxoro, che sono […]

Continua

LE FIGURE PROFESSIONALI CONNESSE ALLA MISURAZIONE DEL GAS RADON

SPECIALISTS RELATED TO RADON GAS MEASUREMENT

Il Radon (Rn-222) è un gas radioattivo inodore e incolore estremamente volatile prodotto dal decadimento di tre nuclidi capostipiti: il Thorio-235 e l’Uranio-235 e 238. Giunge negli ambienti di vita e di lavoro attraverso la falda acquifera ed il terreno penetrando attraverso l’involucro del manufatto edilizio ed accumulandosi principalmente in ambienti sotterranei, interrati, seminterrati ed […]

Continua

Le modifiche ad un impianto industriale soggetto alla normativa Seveso III

Modifications to an industrial plant subject to "Seveso III" regulations

Il recepimento della Direttiva Europea 2010/18/UE nell’Ordinamento Nazionale, attraverso il D.lgs 105/2015 (“Seveso III”), ha modificato la normativa relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi a sostanze pericolose, andando a rafforzare le misure di controllo, di informazione e di partecipazione al pubblico. Nello specifico la trattazione è affidata all’art. 18 del citato Decreto Legislativo […]

Continua