L’ampiezza della DUE DILIGENCE
THE LEVEL OF A DUE DILIGENCE
- 21 Mag 2017

Come sappiamo, nel campo immobiliare, la DUE DILIGENCE corrisponde all’indicazione del grado di commerciabilità di un bene immobiliare ovvero del relativo rischio di investimento. E quindi la DUE DILIGENCE non fornisce il valore del bene che è invece derivato da un’indagine a parte.
Al fine di ottenere tale giudizio è necessario effettuare delle indagini e concordare con il cliente il livello di analisi che potrà essere limitato o completo. E’ importante sapere ed informare il cliente che il giudizio finale sarà quindi legato a tale grado di approfondimento (altresì detto “ampiezza”).
Nello specifico, l’ampiezza potrà riguardare tutti (opzione FULL) o parte dei seguenti argomenti:
- ANALISI DELLA TITOLARITÀ
- ANALISI CATASTALE
- ANALISI URBANISTICA E EDILIZIA
- ANALISI STRUTTURALE
- ANALISI IMPIANTI TECNICI
- ANALISI CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI
- ANALISI AMBIENTALE
- ANALISI STATO MANUTENTIVO
- ANALISI SETTORIALE SPECIFICA
Di questi sicuramente i primi 3 ed il n. 8 sono la base per qualsiasi giudizio.
Ing. Paolo Croce – ZED PROGETTI srl