“CAPPOTTO TERMICO” VS. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

“CAPPOTTO TERMICO” VS. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

"THERMAL COAT" VS. LANDSCAPE PERMIT

“CAPPOTTO TERMICO” VS. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Quando è possibile intervenire sull’involucro edilizio senza richiedere l’autorizzazione paesaggistica?

Grazie alle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020 (c.d. Superbonus 110%), abbiamo la possibilità di rinnovare il nostro patrimonio edilizio sia sotto l’aspetto del miglioramento energetico che sismico. In particolare, per il primo caso, ci si imbatte nel fatto che gli immobili del nostro paese sono vetusti e spesso soggetti a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004. Considerando che, per accedere alle suddette detrazioni bisogna almeno intervenire o sugli impianti di climatizzazione invernale o sull’involucro, isolandolo termicamente, è facile domandarsi se, contestualmente alla pratica edilizia da presentare Comune, bisogna anche allegare la domanda di autorizzazione paesaggistica.

Prima di analizzare il problema, è opportuno fare un richiamo su quella che è la normativa vigente, ovvero sui casi in cui bisogna richiedere l’Autorizzazione Paesaggistica e sul tipo di vincolo vigente sull’immobile.

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E D.P.R. n.31 del 13.02.2017

Il D.P.R. 31/2017 è il regolamento che ha modificato e alleggerito la procedura da seguire per la richiesta di autorizzazione paesaggistica, in particolare variando quelli che sono gli interventi soggetti ad Autorizzazione Paesaggistica Semplificata e quelli invece che sono esenti da questa richiesta.

Questi interventi sono suddivisi in due (dei quattro allegati complessivi) del D.P.R. (l’allegato A e B) che classificano 31 interventi che vengono “liberati” dal nulla osta paesaggistico (Allegato A) più 4 tipologie (B.6, B.13, B.26, B.36 dell’allegato B), se quest’ultime contengono specifiche prescrizioni d’uso “intese ad assicurare la conservazione e la tutela del bene paesaggistico”.

Invece, sono 42 le tipologie d’intervento elencate nell’Allegato B che possono essere realizzate su beni o aree vincolate e considerate a basso impatto sul paesaggio. Queste sono soggette a domanda di autorizzazione paesaggistica semplificata, quindi seguono un iter burocratico più veloce e devono ottenere l’autorizzazione del soprintendente.

Nel caso specifico, ovvero degli interventi di isolamento dell’involucro, il D.P.R. 31/2017 li riporta sia nell’Allegato A che nel B. In particolare:

  • nell’Allegato A, al punto A2 relativo agli interventi di coibentazione volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, i quali non comportino la realizzazione di elementi o manufatti emergenti dalla sagoma e che si rispetti (dove è presente) il piano colore vigente nel Comune, oltre alle caratteristiche architettoniche, dei materiali e le finiture esistenti;
  • nell’Allegato B al punto B5, tra gli interventi finalizzati al contenimento dei consumi energetici, nel caso in cui vi siano modifiche tecnologiche ai materiali di finitura e rivestimento preesistenti.

TIPOLOGIA DI VINCOLO PAESAGGISTICO

L’art. 136 del D.Lgs. del 42/2004 individua quali sono gli immobili e le aree di interesse paesaggistico, distinguendole con un vincolo puntuale (le prime due di seguito) o con un vincolo diffuso (le seconde due):

  • Le cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica o memoria storica, ivi compresi gli alberi monumentali;
  • Le ville, i giardini, ed i parchi che si distinguono per la loro non comune bellezza e che non sono tutelati dalle disposizioni della Parte II del codice;
  • I complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici;
  • Le bellezze panoramiche e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze.

Inoltre, prima di proseguire, bisogna premettere che gli interventi che si considerano in questa liberalizzazione sono interventi di lieve entità, “privi di rilevanza paesaggistica” (Circolare n. 4 del 04.03.2021) e di conseguenza gli interventi di cui andiamo a parlare sono di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, consolidamento statico o restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l’aspetto degli edifici.

Detto questo, per la realizzazione del cappotto termico e per far sì che rientri nel punto A2 del D.P.R. 31/2017 occorre che non siano realizzati elementi o manufatti emergenti in sagoma e che si rispettino le caratteristiche morfologiche ed architettoniche dell’edificio.

Si può però evidenziare che, per quanto riguarda il rispetto della sagoma, il D.P.R. non entra nel dettaglio circa la differenza tra elementi che sporgono dalla sagoma complessiva e l’inspessimento che l’applicazione del cappotto esterno comporta. Inoltre, è difficile trovare un modo per definire che gli elementi isolanti “emergono” o meno dalla sagoma, così come non c’è un concetto di “lieve” o “modesta” modifica della forma.

A questo dilemma, ci viene in soccorso la recente circolare n. 4 del 04.03.2021 (link: https://www.soprintendenzabrescia.beniculturali.it/getFile.php?id=408) evidenziando come gli interventi di isolamento termico che interessano l’involucro dell’edificio possono comportare incrementi di spessore anche significativi in funzione dello specifico materiale e/o soluzione tecnica prescelta. In altre parole, questo tipo di intervento si può eseguire nel rispetto delle caratteristiche architettoniche morfologiche, dei materiali e delle finiture. Ne segue che, sempre secondo la suddetta circolare, occorre avere un riguardo anche sulla natura del vincolo, in quanto questa liberalizzazione non è applicabile agli immobili per i quali siano rilevanti le intrinseche caratteristiche architettoniche, morfologiche e dei materiali.

Secondo la Circolare n. 4 del Mibact, si può realizzare l’intervento del cappotto termico e rientrare nella categoria A2 dell’Allegato A del D.P.R. 31/2017 se:

  • gli interventi di isolamento a cappotto su beni vincolati ai sensi dell’art. 136 del D.Lgs. 42/2004, lettera c) (ovvero, i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici) quando il bene oggetto di intervento non è di “interesse storico architettonico o storico testimoniale, ivi compresa l’edilizia rurale tradizionale, isolati o ricompresi nei centri o nuclei storici”;
  • gli interventi di isolamento a cappotto su beni vincolati ai sensi dell’art. 136 del D.Lgs. 42/2004, lettera d), oppure ai sensi dell’art. 142 del D.Lgs. 42/2004.

Di conseguenza, rientrano nella categoria B5 dell’Allegato B del D.P.R. 31/2017:

  • gli interventi di isolamento a cappotto su beni vincolati ai sensi dell’art. 136 del D.Lgs. 42/2004, lettera a) e b);
  • gli interventi di isolamento a cappotto su beni vincolati ai sensi dell’art. 136 del D.Lgs. 42/2004, lettera c) quando il bene oggetto di intervento è di “interesse storico architettonico o storico testimoniale, ivi compresa l’edilizia rurale tradizionale, isolati o ricompresi nei centri o nuclei storici”;

Ma quale bene è di “interesse storico architettonico o storico testimoniale”? Lo dice la stessa circolare n. 4/2021 del Mibact, la quale si rifà alla circolare n. 42/2017, riportando al punto 6 che gli edifici che rientrano una questa categoria sono quelli con una data di costruzione antecedente al 31.12.1945, di conseguenza quelli costruiti successivamente a questa data sono esclusi da questa qualifica, in quanto considerati edilizia contemporanea.

In conclusione, per poter rientrare nel punto A2 dell’allegato A del D.P.R. n. 31/2017, l’intervento per la realizzazione del cappotto termico deve rispettare i seguenti requisiti:

  • essere di lieve entità;
  • l’intervento deve essere considerato di manutenzione straordinaria o di restauro conservativo, non alterando lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore dell’edificio;
  • non realizzare elementi o manufatti emergenti dalla sagoma;
  • rispettare le caratteristiche architettonica, morfo-tipologiche, dei materiali e delle finiture esistenti;
  • l’intervento deve essere eseguito su beni ricadenti in aree vincolate ai sensi del D.Lgs 42/2004, oppure in aree vincolate ai sensi dell’art. 136 del D.Lgs. 42/2004, lettera d) oppure lettera c), a condizione che l’immobile sia stato costruito dopo il 31/12/1945.

Se non si hanno una di queste caratteristiche, si ricade nel punto B5 dell’allegato B del D.P.R. 31/2017 e di conseguenza si necessita di Autorizzazione paesaggistica semplificata.

Ing. Luigi Fradiani – ZED PROGETTI srl

When is it possible to intervene on the building envelope without requesting landscape authorization?

Thanks to the tax deductions referred to in art. 119 of the D.L. 34/2020 (so-called Superbonus 110%), we have the opportunity to renew our building stock both in terms of energy and seismic improvement. In particular, for the first case, we come across the fact that the buildings in our country are old and often subject to landscape restrictions pursuant to Legislative Decree 42/2004. Considering that, to access the aforementioned deductions, it is at least necessary to intervene either on the winter air conditioning systems or on the casing by thermally insulation, it is easy to ask whether it is also necessary to attach the application for landscape permit, together with the building practice to be submitted to the Municipality.
Before analysing the problem, it is appropriate to make a reference to what is the current legislation, or on the cases in which it is necessary to request the Landscape Permit and on the type of constraint in force on the property.
LANDSCAPE PERMIT AND D.P.R. 31 of 13.02.2017
The Presidential Decree 31/2017 is actually the regulation that has modified and lightened the procedure to be followed for the request for landscape authorization, in particular by varying those that are the interventions subject to Simplified Landscape Permit and those that are exempt from this request.
These interventions are divided into two (of the four overall annexes) of the Presidential Decree (Annex A and B) and classify 31 interventions that are “exempted” from the landscape clearance (Annex A) plus 4 types (B.6, B.13, B.26, B.36 of Annex B), if the latter contain specific usage prescriptions “intended to ensure the conservation and protection of the landscape asset”.
Moreover, there are 42 types of intervention listed in Annex B that can be carried out on assets or restricted areas and considered to have a low impact on the landscape. These are subjected to a simplified Landscape Permit application, so they follow a faster bureaucratic process and must obtain the authorization of the superintendent.
In the specific case, that is, the insulation interventions of the envelope, the Presidential Decree 31/2017 reports them both in Annex A and in B. In particular:
– in Annex A, point A2 relating to insulation interventions aimed at improving the energy efficiency of buildings, which do not involve the construction of elements or artifacts emerging from the outline and which respect (where present) the current colour plan in the Municipality, in addition to the architectural features, the existing materials and finishes;
– in Annex B to point B5, among the interventions aimed at containing energy consumption, in the event that there are technological changes to the pre-existing finishing and coating materials.
TYPE OF LANDSCAPE CONSTRAINT
Art. 136 of Legislative Decree 42/2004 identifies which properties and areas of landscape interest are, distinguishing them with a specific constraint (the first two below) or with a widespread constraint (the second two):
– The immovable things that have conspicuous characters of natural beauty, geological singularity or historical memory, including monumental trees;
– Villas, gardens, and parks which stand out for their uncommon beauty and which are not protected by the provisions of Part II of the code;
– The complexes of immovable things that make up a characteristic appearance with an aesthetic and traditional value, including historic centers and cores;
– The panoramic beauties and also those points of view or belvedere, accessible to the public, from which one can enjoy the spectacle of those beauties.
Furthermore, before continuing, it must be premised that the interventions considered in this liberalization are minor interventions, “without landscape relevance” (Circular no. 4 of 04.03.2021) and consequently the interventions we are going to talk about are ordinary maintenance, extraordinary maintenance, static consolidation, or conservative restoration that do not alter the state of the places and the appearance of the buildings.
That said, for the construction of the thermal insulation system and to ensure that it falls under point A2 of the D.P.R. 31/2017 it is necessary that no emerging elements or artefacts are created in shape and that the morphological and architectural characteristics of the building are respected.
However, it can be pointed out that, as regards compliance with the shape, the Presidential Decree does not go into detail about the difference between elements that protrude from the overall shape and the thickening that the application of the outer coat entails. Furthermore, it is difficult to find a way to define that the insulating elements “emerge” or not from the shape, just as there is no concept of “slight” or “modest” modification of the shape.
To this dilemma, the recent circular no. 4 of 04.03.2021 (link: https://www.soprintendenzabrescia.beniculturali.it/getFile.php?id=408 ) highlighting how thermal insulation interventions affecting the building envelope can lead to significant increases in thickness depending on the specific material and / or technical solution chosen. In other words, this type of intervention can be carried out respecting the architectural morphological characteristics, materials and finishes. It follows that, again according to the aforementioned circular, it is also necessary to have regard to the nature of the constraint, as this liberalization is not applicable to buildings for which the intrinsic architectural, morphological and material characteristics are relevant.
According to Circular no. 4 of the Mibact, it is possible to carry out the intervention of the thermal insulation and fall into category A2 of Annex A of the Presidential Decree 31/2017 if:
– external insulation works on encumbered assets pursuant to art. 136 of Legislative Decree 42/2004, letter c) (that is, the complexes of immovable things that make up a characteristic appearance having an aesthetic and traditional value, including historic centers and nuclei) when the object of intervention is not of “historical architectural or historical testimonial interest, including traditional rural buildings, isolated or included in historical centers or cores”;
– external insulation works on encumbered assets pursuant to art. 136 of Legislative Decree 42/2004, letter d), or pursuant to art. 142 of Legislative Decree 42/2004.
Consequently, they fall into category B5 of Annex B of the Presidential Decree 31/2017:
– external insulation works on encumbered assets pursuant to art. 136 of Legislative Decree 42/2004, letters a) and b);
– external insulation works on encumbered assets pursuant to art. 136 of Legislative Decree 42/2004, letter c) when the object of intervention is of “historical architectural or historical testimonial interest, including traditional rural buildings, isolated or included in historical centers or nuclei”;
But which asset is of “historical architectural or historical testimonial interest”? The same circular no. 4/2021 of the Mibact, which refers to circular no. 42/2017, reporting in point 6 that the buildings that fall within this category are those with a construction date prior to 31.12.1945, consequently those built after this date are excluded from this qualification, as they are considered contemporary construction.

In conclusion, in order to be able to fall under point A2 of Annex A of the Presidential Decree n. 31/2017, the intervention for the construction of the thermal insulation system must meet the following requirements:
– minor interventions;
– the interventions must be considered extraordinary maintenance or conservative restoration, not altering the state of the places and the external appearance of the building;
– do not create elements or artefacts emerging from the shape;
– respect the architectural, morpho-typological characteristics of the existing materials and finishes;
– the intervention must be performed on assets falling in restricted areas pursuant to Legislative Decree 42/2004, or in restricted areas pursuant to art. 136 of Legislative Decree 42/2004, letter d) or letter c), provided that the property was built after 31/12/1945.
If you do not have one of these characteristics, it falls under point B5 of Annex B of the Presidential Decree 31/2017 and consequently a simplified Landscape Permit is required.