News

L’importanza di una ordinata custodia dei documenti in cantiere

Orderly documentation for the building site

Si richiama in questo articolo l’argomento dei documenti da conservare in cantiere, a disposizione di un eventuale controllo degli organi di vigilanza, ispettorati e ASL competenti, secondo quando disposto dal D.Lgs. 81/2008. La presenza di una documentazione disordinata o, peggio, carente è causa di grandi perdite di tempo da parte di chi si trovi a […]

Continua

La sindrome dell’edificio malato

SICK BUILDING SYNDROME

La sindrome dell’edificio malato (in inglese sick building syndrome – SBS) è una sindrome descritta come una situazione in cui la maggior parte gli occupanti di un edificio manifestano sintomi di malattia o non si sentono bene, ma senza che possano essere identificate cause specifiche. Generalmente, l’edificio “malato” presenta problemi nel sistema di riscaldamento, ventilazione […]

Continua

L’acciaio nel recupero del costruito

Steel for restoration

Dagli anni ‘70 le attività di consolidamento e recupero degli edifici sono andate sempre più diffondendosi nel mondo dell’edilizia. Gli edifici esistenti necessitano, infatti, sempre più di interventi di consolidamento a causa di danneggiamenti o degradi dati da scarsa manutenzione o da agenti esterni. In questa condizione l’acciaio svolge un ruolo fondamentale per riconferire all’edificio […]

Continua

I debitori delle spese condominiali

Debtors for block's costs

I debitori delle spese condominiali sono sempre e solo i condomini ossia i proprietari degli immobili. All’interno del condominio e dei bilanci consuntivi e preventivi predisposti dagli amministratori, spesso è previsto espressamente l’addebito all’inquilino della parte di spese condominiali. Tuttavia tale prassi non modifica la titolarità passiva dell’obbligazione al pagamento delle spese condominiali. Pertanto, quando il […]

Continua

La falsificazione dell’Attestato di Prestazione Energetica rientra nel reato di truffa

A false Energetic Certificate is a fraud

Con riferimento alla Sent. C. Cass. 04/04/2017, n. 16644, risulta che “rientra nel reato di truffa (articolo 640 C.P.) la falsificazione dell’Attestato di prestazione energetica (cd. APE) allegato ad un contratto di vendita immobiliare” (fonte Bollettino di Legislazione Tecnica N.07/2017) In allegato Cass_Pen_04042017_16644 Ing. Marco A. Tazzi – ZED PROGETTI srl

Continua